Caorle
Caorle, tra le antiche città del Veneto, emerge come la meta più suggestiva grazie al suo lungomare mozzafiato e ai vari paesaggi rurali che la circondano. La bellezza naturale e la storia antica di Caorle la rendono una meta ideale per coloro che desiderano immergersi in un’esperienza di vacanza autentica e indimenticabile.
Arte & Storia
Caorle è una città ricca di arte e storia, offrendo numerose attrazioni tra cui la “Scogliera Viva”, un’opera d’arte che comprende una serie di sculture realizzate lungo la costa da artisti provenienti da tutto il mondo; e la “Madonnina dell’Angelo”, santuario dedicato alla Madonna che si affaccia sul mare di Caorle.
Tempo libero
Escursioni
A Caorle, si possono ammirare gli antichi Casoni dei pescatori costruiti sull’acqua, alcuni dei quali adibiti a ristoranti tipici. Per gli amanti della bicicletta, sono disponibili molti itinerari ciclabili che portano fino a località come Eraclea e Brussa, dove si trova una spiaggia incantevole con una ricca fauna selvatica.
Venezia
Da Caorle, è facile raggiungere Venezia e le isole di Murano, Burano e Torcello in autobus o motonave. Venezia è una città d’arte e cultura, con numerosi musei e palazzi che ospitano opere di artisti celebri come Tintoretto, Tiepolo, Tiziano, Veronese, Bellini e Giorgione. La città è caratterizzata da monumenti e chiese, tra cui la Basilica di San Marco, con la sua storia gloriosa raccontata attraverso i mosaici.
Attività
Caorle offre numerose attività da fare nel tempo libero tra cui giocare a golf al Pra’ delle Torri Golf Caorle con 18 buche, perfetto per i golfisti principianti o esperti oppure divertirsi con la famiglia e gli amici all’Aquafollie, un parco acquatico con scivoli, giochi e animazione.